Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
Cookie Policy
Continue
x
Side panel
moodle.adaptland.it
Home
More
English (en)
English (en)
Español - Internacional (es)
Italiano (it)
You are currently using guest access
Log in
Home
IL LAVORO DI RICERCA NEL SETTORE PRIVATO
Home
Courses
OSSERVATORI
IL LAVORO DI RICERCA NEL SETTORE PRIVATO
Topic 4
Open course index
Open block drawer
Section outline
◄
Topic 3
►
Topic 5
PERCORSI DI LETTURA
Select activity M. Tiraboschi, L’inquadramento giuridico del lavoro di ricerca in azienda e nel settore privato: problematiche attuali e prospettive future, in DRI n. 4/2016
M. Tiraboschi, L’inquadramento giuridico del lavoro di ricerca in azienda e nel settore privato: problematiche attuali e prospettive future, in DRI n. 4/2016
File
Select activity A. Balsamo, La grande trasformazione della ricerca: Efesto, Atena e i ricercatori industriali, Nòva, Il Sole 24 Ore, 4 Ottobre 2014
A. Balsamo, La grande trasformazione della ricerca: Efesto, Atena e i ricercatori industriali, Nòva, Il Sole 24 Ore, 4 Ottobre 2014
File
Select activity Centro Ricerche Bracco, La figura professionale del «Ricercatore Industriale» in un Gruppo Chimico, 2014
Centro Ricerche Bracco, La figura professionale del «Ricercatore Industriale» in un Gruppo Chimico, 2014
File
Select activity F. Fazio, L'idea più coraggiosa? Rimpiazzare le Università, Bollettino ADAPT n. 14/2012
F. Fazio, L'idea più coraggiosa? Rimpiazzare le Università, Bollettino ADAPT n. 14/2012
File
Select activity G. Gaeta, G. Lavadera, F. Pastore, Formazione universitaria e inserimento professionale: il caso dei dottori di ricerca, Bollettino ADAPT n. 27/2016
G. Gaeta, G. Lavadera, F. Pastore, Formazione universitaria e inserimento professionale: il caso dei dottori di ricerca, Bollettino ADAPT n. 27/2016
File
Select activity C. Mancini, E. Prodi, M. Tiraboschi, L’innovazione passa dalla ricerca, anche per le PMI, Bollettino ADAPT n. 16/2016
C. Mancini, E. Prodi, M. Tiraboschi, L’innovazione passa dalla ricerca, anche per le PMI, Bollettino ADAPT n. 16/2016
File
Select activity E. Prodi, Uno, nessuno, centomila: i numeri dei ricercatori in Italia e all’estero, Bollettino Speciale ADAPT n. 4/2016
E. Prodi, Uno, nessuno, centomila: i numeri dei ricercatori in Italia e all’estero, Bollettino Speciale ADAPT n. 4/2016
File
Select activity M. Saccaggi, Mobilità dei ricercatori: il nodo della sicurezza sociale, Bollettino Speciale ADAPT n. 4/2016
M. Saccaggi, Mobilità dei ricercatori: il nodo della sicurezza sociale, Bollettino Speciale ADAPT n. 4/2016
File
Select activity F. Troilo, Il lavoro negli Enti Pubblici di Ricerca: un primo sguardo di insieme, Working Paper n. 3/2016, ADAPT University Press
F. Troilo, Il lavoro negli Enti Pubblici di Ricerca: un primo sguardo di insieme, Working Paper n. 3/2016, ADAPT University Press
File
Select activity F. Uggeri, Il ricercatore e il lavoro che cambia, Bollettino Speciale Adapt n. 4/2016
F. Uggeri, Il ricercatore e il lavoro che cambia, Bollettino Speciale Adapt n. 4/2016
File
◄
Topic 3
Jump to...
Main course page
General
Topic 2
Topic 3
Topic 4
Topic 5
Topic 6
Topic 7
Topic 8
Topic 9
►
Topic 5