Obiettivi formativi
La legge n. 76/2025 sulla partecipazione dei lavoratori definisce per la prima volta una cornice giuridica chiara per promuovere il coinvolgimento dei lavoratori – in tutte le sue forme (gestionale, economico-finanziario, organizzativo e partecipativo) – nella gestione dell’impresa. Il corso ha l’obiettivo di fornire a sindacalisti, consulenti e operatori aziendali, anche attraverso l’utilizzo di casistiche aziendali raccolte all’interno dell’Osservatorio ADAPT sulla partecipazione, gli strumenti per orientarsi tra le novità introdotte. I partecipanti, al termine dell’attività formativa, saranno in grado, tra le altre cose, di attivare le diverse forme di partecipazione nei luoghi di lavoro, organizzare il funzionamento delle commissioni paritetiche, definire i piani di innovazione e miglioramento, impostare un piano di azionario dei lavoratori e accedere al sistema di incentivi economici previsti a favore delle imprese.
Contenuti formativi
• Le diverse forme di coinvolgimento dei lavoratori (gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e partecipativa);
• Gli spazi di intervento dell’autonomia datoriale e della contrattazione collettiva nella partecipazione dei lavoratori;
• Termini e condizioni di accesso agli incentivi fiscali predisposti a favore delle aziende che implementano le nuove forme partecipative;
• La partecipazione agli utili e la struttura del piano di azionariato nella partecipazione economica e finanziaria.
• Le best practices aziendali di partecipazione organizzativa.
Informazioni
Per iscriversi al corso consulta la pagina dedicata, per iscrizioni multiple e informazioni scrivere a: formazione@adapt.it