FEDERICO D’ADDIO La tutela e lo sviluppo della professionalità nella più recente contrattazione collettiva

Il contributo intende esaminare i contenuti della più recente contrattazione collettiva relativamente ai temi connessi alla professionalità: tutela e sviluppo della stessa, sistemi di inquadramento e classificazione del personale, mansioni e “jus variandi”, formazione e aggiornamento professionale, ecc. In particolare, sono state analizzate le tendenze e linee di sviluppo in materia negli accordi di rinnovo o integrativi a livello settoriale o aziendale stipulati nel corso del 2017-2018. Dall’analisi svolta è emerso a tutti i livelli un sempre maggiore interesse delle parti ad intervenire e regolare queste materie. Tuttavia, le molteplici e diversificate soluzioni introdotte non sempre sono all’altezza, per portata ed originalità, dei proclami e delle dichiarazioni d’intenti espresse.


FEDERICO D’ADDIO The protection and development of professionality in the most recent collective bargaining

The article intends to examine the contents of the most recent collective bargaining regarding issues related to the professionality of workers: protection system and professional development of the worker itself, personnel classification systems, tasks and “jus variandi”, training and professional development, etc. In particular, trends and lines of development in this area were analyzed in the collective agreements at sector or company level, stipulated over the period 2017-2018. From the analysis carried out, it has emerged at all levels that the social parties are increasingly interested in intervening and regulating these matters. However, the multiple and diversified solutions introduced don’t reflect, in terms of scope and originality, the declarations of intent stated in the collective contracts under analysis.

torna all'indice »