Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
Cookie Policy
Continue
x
Side panel
moodle.adaptland.it
Home
More
English (en)
English (en)
Español - Internacional (es)
Italiano (it)
You are currently using guest access
Log in
Home
Smart Working
Home
Courses
OSSERVATORI
Smart Working
Pubblicazioni Adapt sullo smart working
Open course index
Open block drawer
Section outline
◄
Giurisprudenza
►
Banca dati sulla contrattazione in materia di smart working - selezione open access
Select activity A) OPEN ACCESS
A) OPEN ACCESS
Select activity M. Brollo, Smart working, l’anno che verrà, Bollettino ADAPT 9 gennaio 2023, n. 1
M. Brollo, Smart working, l’anno che verrà, Bollettino ADAPT 9 gennaio 2023, n. 1
URL
Select activity S. Caneve, Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/139 – La regolazione dello smart working post-emergenziale nel Gruppo Linde: un’interpretazione “restrittiva” del concetto di flessibilità, Bollettino ADAPT 12 dicembre 2022, n. 43
S. Caneve, Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/139 – La regolazione dello smart working post-emergenziale nel Gruppo Linde: un’interpretazione “restrittiva” del concetto di flessibilità, Bollettino ADAPT 12 dicembre 2022, n. 43
URL
Select activity S. Caneve, Il ruolo della contrattazione collettiva nella regolazione del lavoro agile: le tendenze della seconda fase emergenziale, Bollettino ADAPT 7 novembre 2022, n. 38
S. Caneve, Il ruolo della contrattazione collettiva nella regolazione del lavoro agile: le tendenze della seconda fase emergenziale, Bollettino ADAPT 7 novembre 2022, n. 38
URL
Select activity M. Menegotto, Smart working e costi energetici: quali soluzioni percorribili?, Bollettino ADAPT 24 ottobre 2022, n. 36
M. Menegotto, Smart working e costi energetici: quali soluzioni percorribili?, Bollettino ADAPT 24 ottobre 2022, n. 36
URL
Select activity D. Porcheddu, Il futuro dello smart working: nuove evidenze da ricerche oltreoceano, Bollettino ADAPT 12 settembre 2022, n. 30
D. Porcheddu, Il futuro dello smart working: nuove evidenze da ricerche oltreoceano, Bollettino ADAPT 12 settembre 2022, n. 30
URL
Select activity E. Dagnino, M. Tiraboschi, L’accordo tra parti sociali europee per una direttiva condivisa sul telelavoro: una occasione per riportare il dibattito italiano sullo smart working sul giusto binario, Bollettino ADAPT 4 luglio 2022, n. 26
E. Dagnino, M. Tiraboschi, L’accordo tra parti sociali europee per una direttiva condivisa sul telelavoro: una occasione per riportare il dibattito italiano sullo smart working sul giusto binario, Bollettino ADAPT 4 luglio 2022, n. 26
URL
Select activity D. Iodice, Il lavoro agile per i genitori di figli under 14 del settore privato nel Decreto Riaperture: diritto a chiedere o diritto ad ottenere?, Bollettino ADAPT 6 giugno 2022, n. 22
D. Iodice, Il lavoro agile per i genitori di figli under 14 del settore privato nel Decreto Riaperture: diritto a chiedere o diritto ad ottenere?, Bollettino ADAPT 6 giugno 2022, n. 22
URL
Select activity M. Menegotto, Lavoro agile: prospettive accidentate di riforma, Bollettino ADAPT 26 aprile 2022, n. 16
M. Menegotto, Lavoro agile: prospettive accidentate di riforma, Bollettino ADAPT 26 aprile 2022, n. 16
URL
Select activity M. Brollo, Ri-progettare il lavoro agile, Bollettino ADAPT 11 aprile 2022, n. 14
M. Brollo, Ri-progettare il lavoro agile, Bollettino ADAPT 11 aprile 2022, n. 14
URL
Select activity M. S. Ferrieri Caputi, Welfare aziendale e lavoro agile: due istituti legati a doppio filo nel prisma delle relazioni industriali, Bollettino ADAPT 7 febbraio 2022, n. 5
M. S. Ferrieri Caputi, Welfare aziendale e lavoro agile: due istituti legati a doppio filo nel prisma delle relazioni industriali, Bollettino ADAPT 7 febbraio 2022, n. 5
URL
Select activity M. Mariani, M. Menegotto, Il lavoro agile all’estero Profili lavoristici e previdenziali, WP ADAPT n. 10/2022
M. Mariani, M. Menegotto, Il lavoro agile all’estero Profili lavoristici e previdenziali, WP ADAPT n. 10/2022
URL
Select activity D. Iodice, Il “testo unificato” delle dieci proposte di legge in tema di lavoro agile. Un pot-pourri legislativo di dubbia coerenza e di scarsa utilità, WP ADAPT, n. 7/2022
D. Iodice, Il “testo unificato” delle dieci proposte di legge in tema di lavoro agile. Un pot-pourri legislativo di dubbia coerenza e di scarsa utilità, WP ADAPT, n. 7/2022
URL
Select activity M. Tiraboschi, L’errore di non volere chiamare le cose con il loro nome. A proposito della implementazione dello Smart Working nel settore pubblico a colpi di tweet, Bollettino ADAPT 10 gennaio 2022, n. 1
M. Tiraboschi, L’errore di non volere chiamare le cose con il loro nome. A proposito della implementazione dello Smart Working nel settore pubblico a colpi di tweet, Bollettino ADAPT 10 gennaio 2022, n. 1
URL
Select activity G. Benincasa, B. Ferrara, Smart working e rischi psico-sociali: una prospettiva di analisi interdisciplinare, in Lavoro agile e smart working nella società post-pandemica: profili giuslavoristici e di relazioni industriali, 2022, ADAPT University Press
G. Benincasa, B. Ferrara, Smart working e rischi psico-sociali: una prospettiva di analisi interdisciplinare, in Lavoro agile e smart working nella società post-pandemica: profili giuslavoristici e di relazioni industriali, 2022, ADAPT University Press
URL
Select activity M. De Falco, Il Protocollo sul lavoro agile per l’inclusione sociale delle persone con disabilità, Bollettino ADAPT 13 dicembre 2021, n. 44
M. De Falco, Il Protocollo sul lavoro agile per l’inclusione sociale delle persone con disabilità, Bollettino ADAPT 13 dicembre 2021, n. 44
URL
Select activity M. Brollo, Dopo il protocollo: i tre pilastri dello smart working, Bollettino ADAPT 13 dicembre 2021, n. 44
M. Brollo, Dopo il protocollo: i tre pilastri dello smart working, Bollettino ADAPT 13 dicembre 2021, n. 44
URL
Select activity M. De Falco, Il telelavoro transfrontaliero inciampa nel fisco: problemi e (possibili) soluzioni, Bollettino ADAPT 24 ottobre 2022, n. 36
M. De Falco, Il telelavoro transfrontaliero inciampa nel fisco: problemi e (possibili) soluzioni, Bollettino ADAPT 24 ottobre 2022, n. 36
URL
Select activity G. Benincasa, Il lavoro agile a seguito della pandemia da Covid-19 tra opportunità e (nuovi) rischi (psico-sociali), Bollettino ADAPT 11 ottobre 2021, n. 35
G. Benincasa, Il lavoro agile a seguito della pandemia da Covid-19 tra opportunità e (nuovi) rischi (psico-sociali), Bollettino ADAPT 11 ottobre 2021, n. 35
URL
Select activity M. Brollo, Smart workers: a volte ritornano… (in ufficio), Bollettino ADAPT 5 settembre 2022, n. 29
M. Brollo, Smart workers: a volte ritornano… (in ufficio), Bollettino ADAPT 5 settembre 2022, n. 29
URL
Select activity F. Seghezzi, L’occasione (quasi) persa dello smart working, Bollettino ADAPT 5 settembre 2022, n. 29
F. Seghezzi, L’occasione (quasi) persa dello smart working, Bollettino ADAPT 5 settembre 2022, n. 29
URL
Select activity M. Sacconi, M. Tiraboschi, Lavoro agile: un decalogo per il post emergenza, ADAPT University Press, 2021
M. Sacconi, M. Tiraboschi, Lavoro agile: un decalogo per il post emergenza, ADAPT University Press, 2021
URL
Select activity Assolombarda, ADAPT, Il lavoro agile oltre l’emergenza, Ricerca n. 5/2021
Assolombarda, ADAPT, Il lavoro agile oltre l’emergenza, Ricerca n. 5/2021
URL
Select activity D. Porcheddu, La tutela della sicurezza del lavoratore agile. Tra dubbi interpretativi e ruolo della contrattazione collettiva, Working Paper SALUS n. 3/2021, ADAPT University Press
D. Porcheddu, La tutela della sicurezza del lavoratore agile. Tra dubbi interpretativi e ruolo della contrattazione collettiva, Working Paper SALUS n. 3/2021, ADAPT University Press
URL
Select activity R. Brunetta, M. Tiraboschi, Lavoro agile: alcune conferme dalle prime rilevazioni empiriche, Working paper ADAPT n. 15/2021
R. Brunetta, M. Tiraboschi, Lavoro agile: alcune conferme dalle prime rilevazioni empiriche, Working paper ADAPT n. 15/2021
URL
Select activity R. Brunetta, M. Tiraboschi, Lavoro agile: una rivoluzione che parte dalla PA, Working Paper ADAPT, 2021, n. 13
R. Brunetta, M. Tiraboschi, Lavoro agile: una rivoluzione che parte dalla PA, Working Paper ADAPT, 2021, n. 13
URL
Select activity R. Brunetta, M. Tiraboschi, Il lavoro agile o smart working nella pubblica amministrazione: prospettive e criticità, WP ADAPT, 2021, n. 10
R. Brunetta, M. Tiraboschi, Il lavoro agile o smart working nella pubblica amministrazione: prospettive e criticità, WP ADAPT, 2021, n. 10
URL
Select activity V. Lamonaca, Lavoro agile e amministrazione penitenziaria tra emergenza pandemica ed emergenza carceraria, WP ADAPT, n. 7/2021
V. Lamonaca, Lavoro agile e amministrazione penitenziaria tra emergenza pandemica ed emergenza carceraria, WP ADAPT, n. 7/2021
URL
Select activity Lavoro agile e nuovi ambienti di lavoro: una guida operativa per imprese e rappresentanti dei lavoratori, ADAPT, UNIMORE, 2021
Lavoro agile e nuovi ambienti di lavoro: una guida operativa per imprese e rappresentanti dei lavoratori, ADAPT, UNIMORE, 2021
URL
Select activity D. Porcheddu, Le linee guida per il lavoro agile nella Pubblica Amministrazione, bollettino ADAPT 21 dicembre 2020, n. 47
D. Porcheddu, Le linee guida per il lavoro agile nella Pubblica Amministrazione, bollettino ADAPT 21 dicembre 2020, n. 47
URL
Select activity A. Zoppo, La posizione delle parti sociali e della rappresentanza di fronte allo snaturamento del lavoro agile, bollettino ADAPT 5 ottobre 2020, n. 36
A. Zoppo, La posizione delle parti sociali e della rappresentanza di fronte allo snaturamento del lavoro agile, bollettino ADAPT 5 ottobre 2020, n. 36
URL
Select activity M. Tiraboschi, Smart working: la prospettiva giuslavoristica non basta, Bollettino ADAPT 21 settembre 2020, n. 34
M. Tiraboschi, Smart working: la prospettiva giuslavoristica non basta, Bollettino ADAPT 21 settembre 2020, n. 34
URL
Select activity D. Gentilini, G. Filosa, La tutela della salute e sicurezza sul lavoro nello smart working, inquadramento giuridico e sfide formative, WP Adapt University Press, 2020, n. 20
D. Gentilini, G. Filosa, La tutela della salute e sicurezza sul lavoro nello smart working, inquadramento giuridico e sfide formative, WP Adapt University Press, 2020, n. 20
URL
Select activity M. Menegotto, Lavoro agile e contrattazione aziendale. Un’analisi qualitativa per progettare la ripartenza, WP ADAPT n. 17/2020
M. Menegotto, Lavoro agile e contrattazione aziendale. Un’analisi qualitativa per progettare la ripartenza, WP ADAPT n. 17/2020
URL
Select activity R. Del Vecchio, Verso la Funzione Pubblica immateriale. Il lavoro agile nell’amministrazione pubblica: dall’emergenza all’organizzazione del futuro, WP ADAPT n. 7/2020
R. Del Vecchio, Verso la Funzione Pubblica immateriale. Il lavoro agile nell’amministrazione pubblica: dall’emergenza all’organizzazione del futuro, WP ADAPT n. 7/2020
URL
Select activity L.M. Pelusi, I profili prevenzionistici e assicurativi del lavoro agile emergenti dalla circolare INAIL n. 48/2017, bollettino ADAPT, 18 dicembre 2017
L.M. Pelusi, I profili prevenzionistici e assicurativi del lavoro agile emergenti dalla circolare INAIL n. 48/2017, bollettino ADAPT, 18 dicembre 2017
File
Select activity L.M. Pelusi, Il lavoro agile tra l’esaustività dell’informativa di salute e sicurezza e l’applicabilità del D.lgs. n. 81/2008, in WP CSDLE – Collective Volumes – 6/2017
L.M. Pelusi, Il lavoro agile tra l’esaustività dell’informativa di salute e sicurezza e l’applicabilità del D.lgs. n. 81/2008, in WP CSDLE – Collective Volumes – 6/2017
File
Select activity M. Menegotto, Lavoro agile e comunicazioni obbligatorie, Bollettino ADAPT, 27 novembre 2017
M. Menegotto, Lavoro agile e comunicazioni obbligatorie, Bollettino ADAPT, 27 novembre 2017
File
Select activity M. Tiraboschi, Il lavoro agile tra legge e contrattazione collettiva: la tortuosa via italiana verso la modernizzazione del diritto del lavoro, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 335/2017
M. Tiraboschi, Il lavoro agile tra legge e contrattazione collettiva: la tortuosa via italiana verso la modernizzazione del diritto del lavoro, WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 335/2017
File
Select activity E. Dagnino, M. Tiraboschi (a cura di), Verso il futuro del lavoro. Analisi e spunti su lavoro agile e lavoro autonomo, ADAPT University Press, 2016.
E. Dagnino, M. Tiraboschi (a cura di), Verso il futuro del lavoro. Analisi e spunti su lavoro agile e lavoro autonomo, ADAPT University Press, 2016.
File
Select activity E. Dagnino, I. Moscaritolo, Diritto alla disconnessione: un diritto di nuova generazione?, Bollettino ADAPT, 19 settembre 2016
E. Dagnino, I. Moscaritolo, Diritto alla disconnessione: un diritto di nuova generazione?, Bollettino ADAPT, 19 settembre 2016
File
Select activity B) ALTRE PUBBLICAZIONI
B) ALTRE PUBBLICAZIONI
Select activity O. Razzolini, Lavoro agile e orario di lavoro, DRI, n. 2/2022
O. Razzolini, Lavoro agile e orario di lavoro, DRI, n. 2/2022
URL
Select activity M. Turrin, Lavoro agile e contratti di lavoro non standard: elementi di criticità, DRI n. 2/2020
M. Turrin, Lavoro agile e contratti di lavoro non standard: elementi di criticità, DRI n. 2/2020
URL
Select activity G. Franza, Lavoro agile e disciplina del recesso, DRI, 3/2018
G. Franza, Lavoro agile e disciplina del recesso, DRI, 3/2018
URL
Select activity L.M. Pelusi, La disciplina di salute e sicurezza applicabile al lavoro agile, Diritto delle Relazioni Industriali, 4, 2017
L.M. Pelusi, La disciplina di salute e sicurezza applicabile al lavoro agile, Diritto delle Relazioni Industriali, 4, 2017
URL
Select activity E. Dagnino, Il diritto alla disconnessione nella legge n. 81/2017 e nell’esperienza comparata, Diritto delle Relazioni Industriali, 4, 2017
E. Dagnino, Il diritto alla disconnessione nella legge n. 81/2017 e nell’esperienza comparata, Diritto delle Relazioni Industriali, 4, 2017
URL
Select activity F. D'Addio, Considerazioni sulla complessa disciplina del telelavoro nel settore privato alla luce dell’entrata in vigore della legge n. 81/2017 e della possibile sovrapposizione con il lavoro agile, Diritto delle Relazioni Industriali, 4, 2017.
F. D'Addio, Considerazioni sulla complessa disciplina del telelavoro nel settore privato alla luce dell’entrata in vigore della legge n. 81/2017 e della possibile sovrapposizione con il lavoro agile, Diritto delle Relazioni Industriali, 4, 2017.
URL
Select activity E. Dagnino, M. Menegotto, L.M. Pelusi, M. Tiraboschi, Guida pratica al lavoro agile dopo la legge n. 81/2017: formule contrattuali, schemi operativi, mappatura della contrattazione collettiva, ADAPT University Press, 2017.
E. Dagnino, M. Menegotto, L.M. Pelusi, M. Tiraboschi, Guida pratica al lavoro agile dopo la legge n. 81/2017: formule contrattuali, schemi operativi, mappatura della contrattazione collettiva, ADAPT University Press, 2017.
File
◄
Giurisprudenza
Jump to...
Main course page
Presentazione
Normativa sul lavoro agile (settore privato e settore pubblico)
Normativa emergenziale
Prassi amministrativa
Accordi interconfederali
Giurisprudenza
Pubblicazioni Adapt sullo smart working
Banca dati sulla contrattazione in materia di smart working - selezione open access
Materiali multimediali
►
Banca dati sulla contrattazione in materia di smart working - selezione open access