Elisa Macario - ADAPT Junior Fellow Fabbrica dei Talent 

Classe 1999. Dopo il diploma di maturità scientifica, prosegue gli studi conseguendo la laurea triennale in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano. Successivamente, approfondisce il proprio percorso accademico ottenendo a pieni voti la laurea magistrale in Politics, Philosophy and Public Affairs, un programma interdisciplinare offerto dall’Università degli Studi di Milano e dall’Università Vita-Salute San Raffaele, con una tesi di Filosofia Politica dal titolo “Developing a Democratic Ethos in the Age of Technological Acceleration: the Key Role of Lifelong Learning”.

Durante gli studi partecipa a diverse attività di volontariato, tra cui il Progetto di Tutoraggio Online (“TOP”) promosso da Fondazione Cariplo e sviluppato dal Laboratorio per lo sviluppo di Politiche Efficaci Anti-Povertà (“LEAP”) dell’Università Bocconi. Proprio presso quest’ultima, svolge un tirocinio post-laurea all’interno dell’ufficio Academic Planning and Monitoring, sviluppando solide competenze gestionali e conoscenze riguardanti le normative ministeriali inerenti al sistema universitario. Da dicembre 2024, diviene inoltre Formatrice presso La Fabbrica, per la quale gestisce la divulgazione del progetto “Etica e Digitale”, sviluppato per l’iniziativa ludico-educativa "Afol – Lombardia dei giovani", presso i Centri di Formazione Professionale di Afol Metropolitana.

Lungo il suo percorso accademico si appassiona a tematiche di stampo sociopolitico ed economico, riguardanti principalmente la partecipazione democratica, la giustizia sociale, l’innovazione e l’educazione continua, poi risultate centrali in fase di stesura della tesi di laurea magistrale. Proprio per il suo interesse relativo ai temi della formazione, dell’innovazione e del diritto del lavoro, da aprile 2025 entra a far parte della Fabbrica dei Talenti di ADAPT.

Aree di interesse: Formazione, Welfare, Diritto del Lavoro

Curriculum vitae: in inglese (PDF) e italiano (PDF)

Ultime modifiche: giovedì, 22 maggio 2025, 12:35